Un’altra eccellenza valtellinese è rappresentata dai birrifici artigianali che nella Notte del luppolo il 4 agosto, lungo tutta via Europa, presentano le proprie produzioni. Non la si confonda con una festa della birra: qui la fa da padrone la qualità, non la quantità. Si degustano bionde, rosse e scure frutto del lavoro di mastri birrai attenti alla scelta delle materie prime e dediti alla ricerca di sapori autentici e innovativi.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale di Aprica.
Perfetto punto d’incontro tra natura, storia, sapori e tradizioni, il territorio di Tirano e Media Valtellina è il crocevia fra alta e bassa Valtellina, ma anche tra la Svizzera e la Valcamonica.
Quest’area raggruppa i 12 comuni che si snodano nel cuore della Valtellina più autentica, da Teglio e Aprica, fino a Grosio, passando per Tirano. Un fondovalle...