Il 23 luglio si degustano i prestigiosi vini di Valtellina, grazie alla presenza delle principali cantine della provincia, riscoprendo al contempo i mestieri tradizionali e i valori della vita contadina di un tempo. La contrada S. Maria di Aprica, che mette in mostra gli usi e costumi locali e presenta i prodotti locali, è la cornice ideale della serata. Appassionati e curiosi avranno a disposizione rossi di Valtellina, Valtellina Superiore DOCG e soprattutto gli sforzati, fiore all’occhiello della produzione vinicola locale, per scoprire, assieme ai loro produttori, le peculiarità dell’enologia valtellinese.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale di Aprica.
Perfetto punto d’incontro tra natura, storia, sapori e tradizioni, il territorio di Tirano e Media Valtellina è il crocevia fra alta e bassa Valtellina, ma anche tra la Svizzera e la Valcamonica.
Quest’area raggruppa i 12 comuni che si snodano nel cuore della Valtellina più autentica, da Teglio e Aprica, fino a Grosio, passando per Tirano. Un fondovalle...