Il Col d’Anzana, a confine tra Italia e Svizzera, è il punto di partenza per due diversi percorsi perfetti per gli appassionati di mtb: a destra quello che porta a Prato Valentino e consente poi di scendere fino a Teglio. A sinistra, invece, quello che scende fino al fondo valle.
Partendo dal Piazzale della stazione autolinee nel cuore di Tirano, si giunge al confine di Piattamala. Da qui è possibile proseguire fino alla località Campascio e, imboccata la strada asfaltata sulla sinistra in direzione Cavaione, si continua fino a Pescia Bassa.
Da qui, salendo in sella alla propria bici, si pedala per 2,2 km su un sentiero sterrato che arriva fino a Pescia Alta (dove è possibile fare una breve sosta per ricaricarsi al rifugio Anzana), per poi procedere lungo un sentiero ben tracciato fino al Col d’Anzana.
La discesa, partendo dal Col d’Anzana, prevede un dislivello di ben 1.805 m lungo un sentiero che si divide in due tipologie: la prima parte è un lungo traverso panoramico, la seconda, invece, una bella mulattiera che porta a Frantelone (cartello step 2 - 1740 m slm), da dove è poi possibile prendere la variante più facile, su strada sterrata, che scende fino a Lughina. Per i bikers più intrepidi la mulattiera è la scelta più adrenalinica: una serie di tornanti tecnici per i quali è necessario pedalare con prudenza fino all’arrivo ai vigneti di Villa di Tirano.
INFOPOINT TIRANO
+39 0342 706066
iattirano@valtellinaturismo.com