Nella località di Aprica, nel cuore del suggestivo Parco delle Orobie, è situato l’Osservatorio Eco-Faunistico: un’area alpina incontaminata che si estende per ben 25 ettari, all’interno della quale si trova un itinerario didattico-naturalistico attrezzato a cielo aperto. Un luogo quasi magico dove i visitatori di tutte le età, dagli adulti fino ai più piccini, possono divertirsi osservando e scoprendo da vicino numerose specie animali e vegetali presenti nel parco.
Ideato e diretto dal biologo naturalista Dott. Bernardo Pedroni, il Parco è una struttura unica nel suo genere e offre ai visitatori l’occasione di vivere l’emozione di osservare animali in libertà, avvicinandosi fino a pochi metri da loro, senza reti di protezione e in completa sicurezza. Meta di turisti da tutta Europa, il Parco ospita numerose specie: camosci, stambecchi, caprioli, rapaci (notturni e diurni), cince, scoiattoli, piccoli anfibi e molti altri.
Dal 2019 il Parco accoglie anche due esemplari di orso bruno delle Alpi diventati i suoi beniamini: è possibile osservare questi mammiferi mentre si aggirano liberi nel loro habitat naturale.
Visite
Il parco è aperto tutto l’anno, si può accedere solamente con visita guidata la mattina alle ore 8.30, previa prenotazione presso l’Infopoint di Aprica al numero +39 0342 746113.